SOMI
All your Data.
All Yours.
SOMI si impegna nella difesa dei diritti fondamentali dei consumatori e dei minori che utilizzano i servizi online. Scopri come lavoriamo.
Chi siamo?
Stichting Onderzoek Marktinformatie (SOMI) è un'organizzazione senza scopo di lucro
costituita per identificare e influenzare questioni di rilevanza sociale.
SOMI indaga gli abusi, informa il pubblico, e aiuta le persone svantaggiate. SOMI persegue
questo obiettivo organizzando azioni collettive e avanzando richieste di risarcimento dei danni.

Riconoscimento EU
SOMI è riconosciuta come autorità competente per avviare azioni rappresentative transfrontaliere a favore dei consumatori dell'Unione europea. Ciò significa che SOMI può rappresentare le vittime in tutti gli Stati membri dell'EU nelle sue azioni collettive.
Reclami attivi
Come lavoriamo?
SOMI è composta da un team di esperti legali e IT affermati nel loro ambito. Una volta riscontrato un caso in cui i diritti di un ampio gruppo di persone sono stati violati, avviamo una procedura di reclamo:
-
01. Presentazione del reclamo
SOMI informa l'azienda del/i comportamento/i illeciti/o e la invita ad una discussione formale.
-
02. Avvio del procedimento
Se non viene raggiunto un accordo, SOMI presenta un reclamo e invita le vittime a partecipare.
-
03. Emissione dell'ordine di comparizione
SOMI emette un ordine di comparizione e registra la richiesta di risarcimento nel registro centrale delle azioni collettive.
-
04. Le prove vengono portate in tribunale
SOMI combatte il reato in tribunale con un team di avvocati esperti. Se necessario, SOMI farà ricorso in appello.
-
05. Distribuzione del risarcimento
Se la causa porta ad una sentenza positiva o ad un accordo, SOMI pagherà un risarcimento alle vittime.
SOMI spiegato in un Video
Perché SOMI?

Come ente collettivo, ricopriamo una posizione negoziale molto solida basata sulla legislazione europea in materia di privacy e di protezione dei consumatori.
SOMI analizza i servizi digitali e si concentra sulla trasparenza in materia di uso dei dati personali e dei rischi connessi.
SOMI si fa portavoce dei gruppi di consumatori e interagisce come interlocutore del governo e delle altre parti coinvolte.

SOMI app
Ogni secondo trascorso su Internet, i tuoi dati personali vengono raccolti ed elaborati, anche senza il tuo consenso. Il Regolamento Generale per la Protezione dei Dati (GDPR) garantisce ai cittadini il diritto alla privacy, tuttavia esercitarlo in autonomia non è semplice. Passa all'app SOMI: una soluzione facile da usare e sicura per esercitare i tuoi diritti GDPR e riprendere il controllo dei tuoi dati personali.
- + Raccogli i tuoi dati da diversi siti web, piattaforme applicazioni
- + Elimina i tuoi dati dalle fonti online
- + Verifica se i tuoi dati sono stati compromessi nel Dark Web
- + Scopri in che modo vengono trattati i tuoi dati personali
- + Agisci e richiedi un risarcimento per la violazione del GDPR
SOMI sui Media
Il trend degli AI companions è in rapido aumento, soprattutto tra bambini e adolescenti vulnerabili. In alcuni casi, i chatbot vengono percepiti come più “reali” di un amico umano. Oltre questa facciata, però, i chatbot basati sull’IA possono rappresentare rischi significativi per i giovani utenti.
La fondazione olandese Stichting Onderzoek Marktinformatie (SOMI) intende intensificare le sue azioni legali collettive contro aziende tecnologiche come Meta, TikTok e X.
Per rispondere alle minacce di Donald Trump di imporre sanzioni all’UE sulla governance digitale.
Hans Franke è l'uomo dietro l'ondata di azioni collettive nell'EU che chiedono miliardi di risarcimento danni ai social media. Il magnate olandese ha deciso di agire quando suo figlio è tornato a casa con l'app di TikTok installata sul telefono.
Lo scorso 5 febbraio 2025, la Fondazione per la Ricerca sulle Informazioni di Mercato (Stichting Onderzoek Marktinformatie, SOMI) ha presentato quattro azioni legali transfrontaliere contro TikTok and X (ex Twitter) in Germania.
Un gruppo olandese di attivisti per la privacy ha presentato un reclamo collettivo contro TikTok e la presunta violazione della tutela dei consumatori e delle leggi sulla privacy da parte dell'azienda.




Perché investire in SOMI?
Aiutaci a proteggere i cittadini europei contro la manipolazione dei dati personali da parte delle grandi aziende del mondo tech.

Rendimento del
500% - 600%Su base minima di investimento a partire da €1000,-