Fondazione olandese porta Meta davanti a un tribunale belga: "Raccolgono dati degli utenti a loro insaputa"
Meta, l'azienda dietro Facebook e Instagram, vende pubblicità personalizzate e i dati dei suoi utenti a società esterne. A tal fine, Meta crea profili arricchiti con una grande quantità di dati. In primo luogo, si tratta di dati che noi, come utenti, forniamo direttamente su piattaforme come Instagram o Facebook, ma Meta può anche raccogliere informazioni su di noi da altri siti web.
L'articolo è stato pubblicato il 25 giugno 2025 su https://www.msn.com/. Clicca qui per l'articolo originale.
You might also like:
Un'associazione di consumatori olandese intende intensificare le sue azioni legali contro le Big Tech
Imparare dai migliori, a costo zero: il dilemma del diritto d’autore nell’era dell’Intelligenza Artificiale Generativa
Una ONG presenta un reclamo di massa a TikTok in Belgio